Ecco i dettagli della prossima iniziativa legata al nostro zafferano, proposta dagli amici Lucia e Peter:
Borgo Bazziganta | Cucina e Filosofia da Lucia e Peter
Zafferano, mon amour
Domenica 25 novembre 2018 ~ pranzo ore 13:00
prenotazione almeno 48 ore prima con Lucia 348 7914737 ~ bazziganta@gmail.com
Cari Amici & Gastronauti, vi proponiamo un bel pranzo della domenica fra le brume autunnali dei Colli Bolognesi, per celebrare un nobile ingrediente come lo Zafferano. Zafferano a Km zero, perché coltivato con passione da Roberta Ricci a Vedegheto, in Val di Venola (www.zafferanobolognese.it). Un incontro casuale presto trasformato in amicizia e quindi desiderio di condividere con voi i sapori preziosi di un'eccellenza locale. Perché lo zafferano in pistilli opportunamente fatto rinvenire in un liquido tiepido (latte, brodo, ecc.) sviluppa sentori e profumi infinitamente superiori alla ‘polverina’ che tutti noi occasionalmente utilizziamo. Senza contare che un pò di taglio con curcuma a volte gonfia la polverina e riduce l'aroma! Roberta sarà dei nostri durante il pranzo e potrà illustrarvi questa spezia ricca di storia e magia e la sua vita da coltivatrice diretta in un piccolo paradiso, dopo anni dedicati al restauro di opere d'arte in giro per l'Italia. Passiamo quindi alle proposte culinarie. Aprono la serata una spuma di porcini con pane allo zafferano e un burro allo zafferano con pane di Lariano (www.panedilariano.com) scovato (esclusivamente) nel reparto pane della CooP di Lavino. Proveremo con degli gnocchi di acqua e farina arricchiti di porcini secchi macinati, da gustare con una cremosa fonduta di Castelmagno. Un tocco esotico non poteva mancare visto che lo zafferano ricopre un ruolo di primo piano nelle cucine etniche di molti paesi. Abbiamo scelto un aromatico pollo allo zafferano. Ricetta marocchina tradizionale ma pollo Bio della Valsamoggia (http://www.pollosamoggia.it/) dell'amico Luigi Ruggeri. Anche il dessert avrà il colore del sole con uno zabaione allo zafferano e marsala accompagnato da lingue di gatto maison. Qui si tratta di non solo di gustare il risultato delle ricerche culinarie di Lucia ma anche di sostenere una piccola e coraggiosa eccellenza locale. Vi aspettiamo quindi numerosi a attenti attorno alla grande tavola della Bazziganta,
Con filosofia, Lucia e Peter
Zafferano...mon amour
Domenica 25 Novembre ~ pranzo ore 13.00
prenotazione almeno 48 ore prima con Lucia 348 7914737 ~ bazziganta@gmail.com

Menu
Aperitivo
Spuma di porcini e pane allo zafferano
Burro alla zafferano pane di Lariano IGP
Primo
Gnocchi di farina e polvere di porcini secchi
con fonduta di Castelmagno
Secondo
Pollo con zafferano alla marocchina
Dessert
Zabaione allo zafferano e lingue di gatto casalinghe
Vini Pignoletto frizzante| Cabernet Sauvignon Casetta Belvedere |
Contributo spese cibo, vini e caffè e ammazzacaffè tutto incluso €32,00