Da questo inverno 2022/23 NUOVI PUNTI VENDITA, dove trovare i nostri prodotti, sono :
la BOTTEGA LA TABINA , nell'omonima località lungo la via Porrettana, nei pressi di Vergato, con prodotti scelti, tutti del territorio, bottega annessa al RISTORANTE e B&B di Simone ed Evert.l'ENOTECA DEI SAGGI, a S.Lazzaro di Savena, via Emilia 124 bcd, che ha vini, liquori, cose buone e ampia scelta di confezioni da regalo.
La MARMOCCHIA di Alberto Montaguti, azienda vitivinicola con bottega di prodotti locali a Castello di Serravalle, via Sant'Apollinare 2785/A
Il negozio della fattoria LAMA GRANDE di Camilla e del padre Lino Lago, in via Castello 2/4 a Sasso Marconi, fornitissimo di tutto un po'.
Da qualche tempo, poi, SIAMO PRESENTI in due nuovi mercati, che si svolgono di mattina
il 2° sabato di ogni mese a VILLA BERNAROLI e la 4a domenica del mese in PIAZZA ALDROVANDI
AUTUNNO Tempo di raccolta e tempo anche di feste e sagre paesane.
Il 9/10/11 settembre partecipiamo a Colle Ameno di Sasso Marconi alla Fiera Piccola, che sostituisce l'antica Fira di Sdaz.
Poi saremo presenti alla Tartufesta di Sasso Marconi il 29,30 ottobre e 1 novembre. E alla Tartòfla di Savigno nei weekend del 12/13 e del 19/20 novembre.
Proseguono anche le presenze ai mercati di Bologna con qualche modifica: al Pratello il 5 novembre e in Piazza Carducci il 27 novembre.
E in preparazione del Natale il 4 dicembre saremo in Piazza Aldrovandi, il 10 al mercato contadino di Sasso Marconi, l'11 a Savigno col Nuovo Mercato delle Cose Buone, il 14 in Piazza della Pace, il 16 pomeriggio a Casalecchio, il 17 di mattina a Villa Bernaroli e nel pomeriggio al mercatino natalizio di Castelfranco Emilia e, per concludere coi regali, il 18 nuovamente in Piazza Carducci a Bologna col Mercato del Novale di Slow Food.
Mercatì Straordinari a Bologna, il 23 dicembre in Piazza Carducci e il 24 dicembre al Pratello, in piazzetta S.Rocco.
A partire dal nuovo anno 2022 l'opzione Mercato Ritrovato, per noi, non è più sostenibile: gestione poco attenta ai problemi dei piccoli produttori, in chiaro contrasto con quanto prevede il proprio disciplinare e con all'interno spiacevoli tensioni tra una parte dei soci e alcuni membri del comitato direttivo.
Per il momento, a Bologna, continueremo ad essere presenti nei mercati più genuinamente contadini, come quello di Slow Food in Piazza Carducci ogni 3a domenica del mese e quello di Campi Aperti al Pratello, ogni 1o sabato.
A questi si è aggiunto il Mercato di Piazza Aldrovandi, in alcune singole date: 3 luglio, 4 settembre, 2 ottobre e 4 dicembre.
A Sasso Marconi il 4o sabato e a Savigno, quando ripartiranno le 2e domeniche.
Naturalmente è sempre possibile la vendita diretta in azienda, previo accordo telefonico.
Il nuovo raccolto 2022
sarà disponibile
a breve
, giusto in tempo per i regali natalizi, anche direttamente in azienda.
Venite a trovarci! Vi aspettiamo...
Al Mercato del Novale di Slow Food in Piazza Carducci ci saremo ogni 3a domenica del mese.
Al Mercato S.Rocco di Campi Aperti in fondo a via Pratello, sempre a Bologna, il 1° sabato di ogni mese.
Su ordinazione e previo accordo, però, per i frequentatori abituali e non di questi mercati, é possibile consegnare il prodotto anche in altre date.
Dall'estate 2021 siamo anche al mercato contadino di Sasso Marconi, ogni 4° sabato del mese.
Il punto Bio Bo, al Mercato delle Erbe di Bologna, via Ugo Bassi 23, dove era in venditail nostro prodotto, ha chiuso e non sappiamo ancora se con la nuova gestione sarà possibile mantenerlo.
Un'opportunità di vendita ci è stata generosamente offerta dai soci della Cooperativa ARVAIA, che in periodo natalizio ha promosso presso i propri soci e frequentatori il nostro prodotto. Li ringraziamo, in particolare Lorenzo, Anna e Laura, e segnaliamo anche questo contatto utile a chi volesse acquistarlo. E' sempre possibile farlo arrivare di mercoledì, quando si fa la distribuzione.
Non esitate a contattarci se avete domande o desiderate ordinare il nostro prodotto.